Come Affrontare un Colloquio Telefonico


Immagina questa scena: suona il telefono, un numero sconosciuto appare sullo schermo. La tua prima reazione è pensare all'ennesimo call center, ma aspetta... è l'azienda per quella posizione a cui ti sei candidato! 🤯 Panico, confusione, e non ricordi nemmeno quale azienda sia. Ti suona familiare?

Il colloquio telefonico è un po' come un appuntamento al buio con il tuo futuro lavoro. È il primo passo verso una nuova opportunità e può essere decisivo. Ma non preoccuparti, ecco per te una guida completa con 5 consigli per non lasciarti scappare l'occasione.


1️⃣ Trova un Luogo Tranquillo

La chiamata durerà almeno 10 minuti, quindi è fondamentale trovare un ambiente silenzioso e sereno. Quando squilla il telefono, fai un respiro profondo e rispondi con calma. Assicurati di avere una buona ricezione e, se possibile, usa auricolari per avere le mani libere e prendere appunti.


2️⃣ Mantieni un'Attitudine Positiva

Trasmetti entusiasmo attraverso il tono della voce. Ricorda, un sorriso si sente anche senza vederti! Mostra interesse per la posizione e l'azienda, e lascia che la tua passione per il ruolo emerga naturalmente. Un atteggiamento positivo può fare la differenza tra te e un altro candidato.


3️⃣ Pratica l'Ascolto Attivo

Prepara domande pertinenti e mostra che sei interessato. Ascolta attentamente le risposte del recruiter e reagisci in modo appropriato. L'ascolto attivo non solo dimostra il tuo interesse, ma ti aiuta anche a raccogliere informazioni preziose sull'azienda e sul ruolo.


4️⃣ Sii Te Stesso

Sii autentico e onesto, emergi con personalità. Non improvvisare, piuttosto chiedi chiarimenti se necessario e assicurati di aver chiara la situazione. Se senti che la posizione non fa per te, spiegalo con maturità. La trasparenza è apprezzata e può aprire la porta a future opportunità.


5️⃣ Chiedi le Tempistiche

A fine telefonata, chiedi le tempistiche e i passaggi successivi. Non dimenticare di prendere appunti sulla posizione e il nome del recruiter. Queste informazioni possono essere utili in seguito, soprattutto se devi seguire il processo di selezione o inviare un'email di ringraziamento.


Se la posizione è quella che cerchi, dai il massimo anche ora! Non tutti i candidati contattati potranno proseguire l’iter, quindi gioca al meglio le tue carte. Preparati, sii professionale e mostra il tuo vero valore.

E tu, hai mai avuto una chiamata inaspettata come questa? Condividi la tua esperienza nei commenti e tagga quel tuo amico che sta ancora aspettando 'quella' chiamata! 🕵‍♂️👩‍💼