Prepararsi per il Colloquio di Lavoro



Eccoci qui, il grande giorno è arrivato. La sveglia suona e selezioni il tuo completo migliore. Un rapido sguardo allo specchio, un respiro profondo e sei già in viaggio. Mentre il paesaggio scorre veloce, la tua mente è altrove, ripassando le tue risposte, i tuoi punti di forza e le possibili domande trabocchetto.

Come all'improvviso, ti trovi nella sala d'attesa. Cuore in gola, mani sudate, ma con quella scintilla di eccitazione. Bussano alla porta, ti chiamano per il colloquio. Prima di entrare, lascia che ti dia qualche consiglio per affrontare al meglio questa importante occasione.


Motivazione: La Bussola del Colloquio

La prima domanda potrebbe essere sulla tua motivazione: "Perché vuoi questo lavoro?" Usa la tua risposta come una bussola. Questa ti guiderà attraverso l'intero colloquio. Mostra passione e interesse genuino per il ruolo e l'azienda, collegando le tue esperienze e aspirazioni con la posizione per cui ti stai candidando.


Dedizione: Mostra le Tue Priorità

Ti chiederanno: "Cosa consideri più importante nel lavoro?" Qui devi mostrare che hai le priorità ben chiare. Parla di valori come l'integrità, la collaborazione e la crescita professionale. Dimostra che sei una persona che sa cosa vuole e che è pronta a impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi.


Feeling: Il Tuo Ruolo nel Team

Sarai il collante del team o ti troverai isolato? È il momento di farlo sapere. Spiega come ti integri in un gruppo, come comunichi e collabori con gli altri. Racconta episodi in cui hai contribuito al successo di un team, sottolineando le tue capacità di leadership e cooperazione.


Risultati: Racconta i Tuoi Successi

Racconta i tuoi successi con equilibrio, senza falsa modestia ma senza eccessi. Usa dati concreti per dimostrare il tuo impatto, come "Ho aumentato le vendite del 20% in un anno" o "Ho guidato un progetto che ha migliorato l'efficienza del 30%". Mostra che sei una persona orientata ai risultati e che puoi portare valore all'azienda.


Consigli per "Vendere" al Meglio la Tua Immagine

  • Fasi Preliminari: Raccogli quante più informazioni sull’azienda. La puntualità è fondamentale: 5-10 minuti in anticipo è la tempistica perfetta. E ricorda, sei qui da solo. Non c'è bisogno di una comitiva di supporto.

  • Respira e Sorridi: Sii la persona che vuoi che l'azienda assuma; proattiva, pratica, senza teatrini. Evita il vittimismo e le lamentele sul vecchio capo o sui tuoi ex colleghi.

  • Ogni Parola Conta: Sii sintetico ma esaustivo. Ricorda che il recruiter è un tuo alleato, non un nemico: entrambi volete che il colloquio vada bene.


È il tuo momento. La porta si apre. Sei pronto. Affronta il colloquio con fiducia e determinazione, mostrando il meglio di te stesso. Ricorda, ogni colloquio è un'opportunità per crescere e imparare, indipendentemente dall'esito.